aGesic per il sociale: la sperimentazione a Villa Maria
aGesic si è unito alla Cooperativa Sociale Villa Maria e alla Amalia Guardini Cooperativa Sociale Onlus per dare vita al progetto "Abitare in autonomia", al fine di creare una soluzione tecnologica in grado di aiutare i soggetti fragili a vivere in modo più indipendente e sicuro.
La collaborazione è stata sviluppata all’interno del programma Foundation Open Factory, percorso di Open Innovation sostenuto da FONDAZIONE CARITRO, Fondazione Cariverona, Fondazione Cariparo e Fondazione Sparkasse con il supporto tecnico di ELIS Innovation Hub e la consulenza dell’Università di Trento.
Grazie all'opportuna personalizzazione di aGesic Life, il progetto consente alle persone con disabilità cognitiva di vivere in modo più autonomo, supportandole nella gestione dei piani terapeutici e dei pasti quotidiani.
Grazie alla soluzione personalizzata il progetto mira a migliorare la sicurezza personale dei soggetti fragili, con un sistema di monitoraggio dello stato di attività e l’invio di alert in caso di rilevazione di potenziale pericolo.

Articoli in evidenza
.png)
aGesic ottiene la certificazione ISO/IEC 27001
aGesic ottiene la certificazione ISO/IEC 27001:2022, lo standard internazionale per il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni.

aGesic ottiene la certificazione ISO 45001 per la salute e sicurezza sul lavoro
Siamo orgogliosi di annunciare che aGesic ha conseguito la certificazione ISO 45001, un riconoscimento internazionale che attesta il nostro impegno nella protezione della salute e sicurezza dei lavoratori e dei visitatori.

aGesic per il sociale: la sperimentazione a Villa Maria
Grazie all'opportuna personalizzazione di aGesic Life, il progetto consente alle persone con disabilità cognitiva di vivere in modo più autonomo, supportandole nella gestione dei piani terapeutici e dei pasti quotidiani.